
04 Nov Itinerario di 3 giorni a Marrakech
Marrakech o “la città rossa” chiamata così per il colore dei suoi edifici, è probabilmente la meta più nota e popolare del Marocco, destinazione di viaggio di numerosi turisti. E come dare loro torto: arrivati in questa città, sembrerà di essere catapultati in un’altra realtà, carica di suoni, profumi e colori che difficilmente si riusciranno a dimenticare. Marrakech è stata per me la porta di ingresso sul Marocco, e a mio avviso è impossibile non rimanerne affascinati. in questo articolo troverete il mio itinerario di 3 giorni a Marrakech, con consigli e suggerimenti su come visitare al meglio questa bellissima città marocchina. E se foste interessati anche ad altri itinerario in Marocco, vi consiglio di leggere anche l’articolo “Itinerario di 4 giorni in Marocco del Nord: da Fes a Tangeri, passando per Chefchaouen”.
Indice dei contenuti
1. ITINERARIO DI 3 GIORNI A MARRAKECH: COSE DA SAPERE
Marrakech è perfettamente collegata all’Italia con voli diretti serviti dalle principali compagnie aeree anche Low Cost (es. Ryanair, Easyjet); ma prestate attenzione: i voli non sono garantiti tutti i giorni della settimana, quindi verificate in anticipo le disponibilità dei voli prima di organizzare il vostro viaggio.
- Una volta arrivati all’aeroporto di Marrakech, avrete 3 modi per raggiungere la città:
- Prendere uno dei Taxi presenti all’uscita dell’aeroporto: mi raccomando, contrattate! Assicuratevi che il prezzo che vi stanno facendo non sia spropositato, considerate che dall’aeroporto al centro città il costo della tratta si aggira intorno ai 10€. Inoltre, nella maggior parte dei casi, i taxi accettano anche Euro, così da non dover effettuare il cambio dei contanti in aeroporto dove il tasso è sicuramente meno conveniente.
- Organizzare un transfer con il vostro alloggio: molto spesso gli hotel/riad mettono a disposizione transfer privati per e da l’aeroporto. I costi sono leggermente più alti che prendere un taxi (circa 10€ a testa) ma questa soluzione vi garantirà di non dover trattare per la corsa.
- Autobus: se non vuoi rinunciare all’esperienza local, è possibile prendere l’autobus numero 19 dell’Alsa che si ferma in piazza Jamaa El Fna al costo ci circa 3€.
Per quanto riguarda l’alloggio, la soluzione migliore è quella di pernottare direttamente nella medina di Marrakech in modo da potervi muovere esclusivamente a piedi. Il mio consiglio è di alloggiare in un Riad: alloggi tipici con poche stanze (tipo b&b) che offrono inclusa solitamente la colazione e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Noi abbiamo alloggiato al Riad Paradis Blanc e ci siamo trovati divinamente, sia per quanto riguarda location e servizi, ma anche per la posizione.
Ma Marrakech è pericolosa? La risposta è no. Come in tutte le città è necessario prestare attenzione e prendere tutti gli accorgimenti del caso. La medina la sera dopo le 10 si svuota, quindi il consiglio è di non tardare troppo e cercare di non girare da soli (soprattutto se si è donna). Prestate inoltre attenzione a quando camminate nelle vie del centro anche durante il giorno: sono solite transitare un sacco di persone ma anche motorini, carretti e altri mezzi di trasporto. Camminate sempre ai bordi delle strade così da non rischiare di essere investiti o semplicemente presi a male parole!
No Comments